FISSA UN APPUNTAMENTO WHATSAPP
English version
Faccette, capsule e ponti dentali
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
Faccette, capsule e ponti dentali

Se un dente ha subito un notevole trauma, una devitalizzazione, oppure è esteticamente compromesso, per ricostruirlo propriamente ed ottenere un’estetica eccellente è spesso indispensabile ricorrere alla protesi dentale.

La protesi dentale è quella branca dell’odontoiatria che si avvale dell’utilizzo di restauri protesici costruiti ad hoc per il paziente da un laboratorio odontotecnico.

I restauri protesici esistenti sono le capsule dentali, i ponti e le faccette.

Scorri in basso per sapere di più.

I materiali utilizzati per fare i restauri in protesi fissa

I restauri protesici in protesi fissa sono solitamente costituiti da una struttura in metallo o in zirconio che fa da base ad un rivestimento sottile, resistente ed estetico fatto in ceramica di alta tecnologia.

È possibile coprire lo spazio mancante fin dal primo appuntamento?

La risposta è sì. Fin dal primo appuntamento (leggi sotto i vari step necessari), una volta preparato il tuo dente naturale vi collocheremo un dente provvisorio in resina estetica, per poter coprire lo spazio mancante, proteggere il dente preparato e far adattare la gengiva attorno al provvisorio.

Quali sono le procedure e quanti sono gli appuntamenti per poter cementare una protesi fissa?
  1. Appuntamento 1 - Fase di preparazione del dente pilastro: limaggio dello smalto di un dente nel caso di una sola capsula dentale, limaggio di più denti pilastro nel caso di un ponte dentale. Fin dal primo appuntamento viene collocato sui denti pilastri limati un provvisorio in resina che mima il futuro ponte definitivo o la futura capsula dentale.
  2. Appuntamento 2 - Presa delle impronte o scannerizzazione: dopo circa una settimana di adattamento della gengiva attorno al provvisorio viene registrata la posizione e la forma del dente pilastro, affinché il laboratorio odontotecnico possa costruire il manufatto protesico
  3. Appuntamento 3 - Prova struttura e presa del colore: in questo appuntamento viene provato il fitting della struttura metallica della capsula o del ponte. Inoltre viene registrato il colore esatto dei tuoi denti per poter dare al manufatto il colore più adatto ai tuoi denti naturali.
  4. Appuntamento 4 - Prova e cementazione del restauro definitivo. Istruzioni di cura e mantenimento
È doloroso limare i denti per prepararli alla protesi?

Assolutamente no, la procedura di limaggio dello smalto viene eseguita sotto una semplice anestesia locale. Il paziente non avvertirà alcun dolore; inoltre nel caso di limaggio di molti elementi dentari possiamo proporre al paziente la sedazione cosciente per poter risalassarsi durante queste procedure.

Quanto tempo può durare la protesi sui miei denti?

La durata della protesi può variare in base allo stato iniziale del dente pilastro, all’esecuzione da parte del dentista e dell’odontotecnico della protesi, al mantenimento da parte del paziente e alla qualità dei materiali con cui viene eseguita la protesi. Considerando tutte queste variabili questi tipi di restauri protesici possono arrivare a durare anche 20 anni.

I nostri esperti di Protesi Fissa

Il Dr.Mattia Pitino vanta un’esperienza pluridecennale in Implantoprotesi e in protesi fissa.

La D.ssa Oriana Zocco ha completato vari corsi di specializzazione sulla Protesi su denti naturali e su impianti.

Conosci il team
Fai il primo passo
FISSA UN APPUNTAMENTO
Paura del dentista?
SCOPRI LA SEDAZIONE COSCIENTE