FISSA UN APPUNTAMENTO WHATSAPP
English version
Impianti a carico immediato
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
Impianti a carico immediato

L’implantologia a carico immediato rappresenta uno dei settori che nel campo della ricerca odontoiatrica recente sta conoscendo un periodo di larga applicazione. Questa disciplina, che nel nostro centro pratichiamo da lungo tempo, non a caso, ha raggiunto altissimi livelli di sicurezza e affidabilità, al punto da poter rimediare in meno di 24 ore alla perdita dei denti naturali di un paziente in modo perfettamente funzionale ed esteticamente valido.

In cosa consiste il carico immediato?

Attraverso il carico immediato funzionale è possibile realizzare un ponte di 12 denti fisso, personalizzato, velocemente e con grande efficacia. Con l’implantologia a carico immediato, infatti, impianti e protesi vengono realizzati quasi contemporaneamente, diversamente dalle procedure tradizionali che necessitano di un paio di mesi di attesa tra il posizionamento dell’impianto e la realizzazione della protesi. È possibile, dunque, poter ottenere una dentatura fissa, sicura ed esteticamente naturale in meno di 24 ore dall’intervento.

Perché conviene scegliere il carico immediato?

I vantaggi che garantisce l’implantologia a carico immediato non sono affatto trascurabili, scopriamoli insieme:

Si risparmia in termini di tempo e non sono necessari interventi multipli: la procedura si conclude nell’arco di 24 ore;

Si può tornare a mangiare cibi solidi già il giorno successivo all’intervento;

Si tratta di una tecnica altamente efficace e, per applicarla, sono impiegati materiali dalla qualità certificata;

I costi sono proporzionalmente minori;

Si potrà sfoggiare un sorriso smagliante e naturale sin da subito;

Viene risolto il problema del dover indossare una dentiera rimovibile in attesa per alcuni mesi.

Come viene praticata l’implantologia a carico immediato?

Il procedimento si articola generalmente in tre visite presso il centro odontoiatrico:

Durante la prima visita, gli specialisti effettuano dei controlli sul paziente per verificare la possibilità di procedere con gli impianti a carico immediato. A tale scopo, nel nostro centro acquisiamo le impronte delle arcate tramite uno scanner digitale, il Trios 3Shape, otteniamo le immagini radiografiche attraverso la TAC 3D ed eseguiamo le fotografie necessarie. Tutte queste informazioni diagnostiche verranno utilizzate per pianificare il perfetto inserimento degli impianti tramite una progettazione digitale definita Implantologia Computer Guidata.

La seconda visita vede l’eventuale estrazione dei denti compromessi e l’inserimento degli impianti in titanio. Entro 24 ore l’odontoiatra monta sull’arcata dentale del paziente la protesi provvisoria, la quale, grazie alla sua sottostruttura metallica garantisce una notevole solidità e stabilità. Al contempo, grazie alla protesi, si potrà tornare ad una vita normale immediatamente, riacquisendo la funzione masticatoria e un sorriso assolutamente naturale.

Infine, a distanza di tre mesi dall’installazione della protesi provvisoria, una volta completatosi il processo di osteointegrazione degli impianti, la protesi definitiva, costruita in materiali all’avanguardia ed altamente longevi, sostituirà quella provvisoria.

L’implantologia a carico immediato può essere praticata su tutti i pazienti?

Precisiamo che per sottoporsi ad un intervento chirurgico d’implantologia a carico immediato è necessario che sussistano nel paziente le seguenti condizioni:

Godere di un buon supporto parodontale (gengivale);

Essere dotati di una quantità e qualità di osso adeguata;

Non essere interessati da bruxismo o fenomeni di malocclusione grave;

Non essere interessati da infezioni orali gravi o da altri problemi di salute più in generale.

Tuttavia, qualora la quantità di osso che il soggetto abbia a disposizione per gli impianti dentali non sia sufficiente, o in caso di atrofie o mancanza di creste ossee, si può comunque procedere al carico immediato grazie all’applicazione del protocollo Columbus Bridge TM, che permette di inserire impianti anche in osso residuo (vedi foto sotto). Grazie al collocamento di impianti inclinati, difatti, si potrà eseguire con efficacia un intervento di implantologia a carico immediato anche in ridotta disponibilità di supporto osseo ed evitare di interessare strutture anatomiche importanti.

Fai il primo passo
FISSA UN APPUNTAMENTO
Paura del dentista?
SCOPRI LA SEDAZIONE COSCIENTE